Perché visitare la Cattedrale del Flamenco di Siviglia?
Perché visitare la Cattedrale del Flamenco di Siviglia?
show flamenco en tablao de sevilla

In origine, il flamenco era una forma d’arte che veniva cantata in privato, di solito in occasione di festeggiamenti con la famiglia e gli amici più stretti. Non era professionalizzato, né tantomeno si ballava in luoghi pubblici. Tuttavia, la magia e il sentimento iniziarono a portare il flamenco fuori dalle mura domestiche e nei tablaos dove, a poco a poco, si affermò come forma d’arte a sé stante.

I café cantantes furono testimoni dei primi spettacoli di flamenco, che facevano rabbrividire il pubblico a ogni colpo di tacco, al battito e allo strimpellare della chitarra, al suono del tamburo flamenco e ai movimenti dello scialle.

Siviglia è stato un luogo prediletto per coloro che sono stati toccati dal duende, accogliendo tra le sue strade grandi artisti, da El Fillo; La Niña de los Peines; Manolo Caracol; Antonio Mairena; Angelita Vargas e Remedios Amaya, tra molti altri. Per questo motivo, perdersi a Siviglia significa, a sua volta, incontrare il flamenco, con il suo ritmo e la sua forza.

Ed è in questa città che si trova la Cattedrale del Flamenco, il nostro tablao di flamenco, uno dei più emblematici della città. El Palacio Andaluz offre uno spettacolo unico, pieno di grinta e duende, con la possibilità di gustare una cena a base di tapas della cucina andalusa o un bicchiere di vino servito al tavolo.

Spettacolo di flamenco a Siviglia presso la Cattedrale del Flamenco

Non si può lasciare Siviglia senza aver visitato un tablao di flamenco, e El Palacio Andaluz ha uno dei palcoscenici più grandi per uno spettacolo di questo tipo, scelto dalla Televisión Española per la promozione e la diffusione del flamenco. Un’ora e mezza di pura magia in cui chitarra, battito di mani, danza e canto si uniscono in un viaggio attraverso gli stili più puri del flamenco: seguiriyas, bulerías, fandangos e sevillanas, tra gli altri.

La nostra sala di flamenco è completamente attrezzata con i mezzi tecnici necessari affinché possiate godervi lo spettacolo da qualsiasi punto, sia che siate seduti a un tavolo con il vostro pasto, sia che stiate semplicemente assaporando un bicchiere di cava con un tartufo al cioccolato.

Inoltre, disponiamo di diversi orari che vi permetteranno di adattare la vostra visita a qualsiasi altro programma vogliate fare a Siviglia. Come complemento al vostro biglietto, potrete visitare “Il Museo del Flamenco e dell’Arte Andalusa”, un’esposizione situata all’interno della Cattedrale del Flamenco, dove potrete vedere foto di artisti di flamenco, oltre ad altri elementi come costumi, nacchere, scarpe, e altri segni di identità della nostra terra, l’Andalusia, come l’arte del vino e l’arte equestre.

Isla de la Cartuja, uno spazio per il tempo libero e la cultura a Siviglia

El Palacio Andaluz, la Cattedrale del Flamenco, si trova a La Isla de la Cartuja, uno degli spazi emblematici di Siviglia. Abbracciato dal fiume Guadalquivir, ospita musei, auditorium, un centro tecnologico, un’area universitaria, un parco tematico e, dal 2019, il nostro tablao di flamenco, uno dei più antichi della città.

Accanto al centro storico, l’Isla de la Cartuja è perfettamente comunicata e ha un ottimo accesso. Ha ospitato l’Esposizione Universale del 1992 e riserva ai visitatori diverse sorprese: il Monastero della Cartuja, il Padiglione della Navigazione, il Caixaforum, l’Isla Mágica, lo Stadio Olimpico, l’Auditorium Rocío Jurado, il Centro Cartuja Cite e il Teatro Centrale.

Monastero della Cartuja, Siviglia.

Un ambiente speciale quello in cui si trova El Palacio Andaluz, un tablao che mantiene viva l’essenza e lo spirito dell’arte del flamenco.

Ci sono molti modi per ascoltare e vedere il flamenco, ma senza dubbio quello dal vivo è il modo più impressionante per farlo. Scegliete il giorno, l’ora e il complemento dello spettacolo e venite a godervelo!